
Diva
Design Itamar Harari
Un divanetto acustico originale e inconsueto, la privacy, oltre al valore della comoditĂ e dell’estetica.
Ăˆ il sistema di imbottiti modulari pensati per essere piĂ¹ che un DIVAno, e per plasmare l'ambiente e il modo di fruire lo spazio grazie alla molteplicitĂ di forme che offre, oltre al valore della comoditĂ e dell'estetica.
Bastano pochi componenti da assemblare all'infinito, per ottenere una serie di innumerevoli configurazioni: poltrona, divano in linea, oppure ad angolo, a u, a isola, a lounge. Con o senza schienale, braccioli, pannelli privacy e tavolini.
Il design di DIVA applica dettagli di quello domestico piĂ¹ classico, così la poltrona o il divano diventano un posto accogliente per lavorare con un senso nuovo di comoditĂ . Non intende sostituire la postazione di lavoro o la sala riunione tradizionali, piuttosto vuole essere un  arricchimento formale grazie alla variabilitĂ di proposte che offre la seduta 'soft', al di lĂ della comoditĂ e dell'estetica.
Anche i diversi rivestimenti previsti sono pensati per garantire un comfort assoluto come la qualitĂ acustica e la resistenza del tessuto. E' il caso dell'originale rivestimento in velluto in cui verrĂ presentato DIVA al Salone del Mobile.
Designer

Itamar Harari
Nato a Tel-Aviv, Israele, e laureato in architettura a Firenze, poi trasferitosi a Milano dove collaborĂ² negli studi di Marco Zanuso e Atelier Alchimia. 1992, apertura studio a Milano facendo architettura, design, allestimenti e consulenze.
Progetti di architettonica e di interni, tra i quali: scuola elementare a Melzo – Milano, villa con parco a QingDao – Cina, progetto di ampliamento del cimitero di Gozzano – Verbania, progetto per un museo dedicato ad Anthony Caro a Londra, edifici residenziali e appartamenti a Milano, Tel-Aviv, Firenze, Rep. Dominicana e Cina, fabbrica a Herzeliya – Israele, locali commerciali a Dubaj, Beijing, Milano e Mosca, Salone Made in Italy a Mosca.
Design, direzione artistica e collaborazione con aziende operanti in settori diversi: Alma Light, Alpi, Ancap, Argenesi, BBB Over, B-Line, Belfiore, Bisetti, Bragagnolo Argenti, Carmenta, Cerutti Inox, Drugeot, Felicerossi, Foscarini, Gedy, Glass 1989, Gobbo Salotti, Hego, Karcher design, Kludi Rak, Koh-i-noor, Luxo, Luxy, Morelato, Moen, Nason Moretti, Ottofond, Paini, Ponte Giulio, Rak, Rapsel, Ritzenhoff, Rogaska, Salice Paolo, Sanelli, Sedap, Slide, Tadiran, Tonelli, Valli, Visentin, Wisdom, Zieher.
Conferenze a Milano, Padova, Tel-Aviv, Gerusalemme, Beijing, Guangdong.
Mostre di design, grafica e fotografia a Milano, Tel-Aviv, Firenze, San Marino. Interventi e interventi su riviste specializzate in Italia, Spagna, Cina, Israele, Russia.
Attualmente lʼattivitĂ dello studio spazia tra architettura, interni e design proponendo nuove suggestioni e soluzioni attraverso un punto di vista personale, rendendo la tecnologia applicata alla creativitĂ piacevole, emozionante e comunicativa.
Finiture
Download