+39 02 25.377.280 | +39 347.24.89.107 export@cufmilano.com
0 Elementi

Ennepi

Design Luigi Glorini – R&S CUF MILANO
Ennepi è il nuovo desking system a carattere operativo di produzione Centrufficio spa.

Piani di lavoro

Per tutti gli elementi costituenti la serie, piani, fianchi a pannello e travese sono realizzati in conglomerato ligneo nobilitato melaminico spessore 30 mm.Su tutti i lati è presente un bordo in Abs 2 mm con bordi e spigoli smussati nello stesso colore delle superfici.
Mediante un opportuno sistema di staffe multifunzione, realizzate in lamiera di metallo pressopiegata, opportunamente punzonata per ottenere le asole di fissaggio, i piani risultano sollevati dai sottostanti elementi strutturali in melaminico di uno spazio pari a 16 mm.
A completamento del sistema di scrivanie con piani P. 80 cm delle consolle e degli allunghi laterali con piani P. 60 cm sono disponibili una vasta gamma di elementi di utilitĂ  pratica quali ad esempio i piani di raccordo, disponibili nelle versioni 80/80, 80/60 e 60/60 cm.
I piani terminali con gambe metalliche, disponibili rispettivamente con profondità P.80 e P.60 per scrivanie e consolle, sono presenti anche a doppia profondità per scrivanie e consolle disposte in configurazione bench, la cui profondità totale risulta rispettivamente pari a 165 cm e a 125 cm.
I piani terminali con profonditĂ  pari a 80 cm possono anche essere adibiti a postazioni operative di testa sulle configurazioni bench.
Inoltre, per le configurazioni bench aventi profondità finita pari a 165 cm, è previsto un contenitore laterale sospeso con ante a battente la cui dimensione in altezza è stata concepita per poter ospitare agevolmente una serie di raccoglitori dox standard da ufficio.
Le ante di questo contenitore hanno apertura push and pull e possono, all’occorrenza, essere dotate di serratura a leva con chiave pieghevole.

Elettrificazione

La collezione prevede, di serie, sia scrivanie provviste di foro per elettrificazione, manufatti atti quindi ad ospitare – su richiesta del cliente – il top acces Exit, oppure le multiprese Versafalp, che scrivanie prive di detto foro.
Il cablaggio orizzontale è realizzato mediante appositi marsupi in lamiera di metallo pressopiegata che si appendono alle staffe strutturali multifunzione sottopiano.
Sotto gli elementi per i quali non è previsto l’utilizzo del marsupio in metallo appeso, quali ad esempio i raccordi ed i piani terminali, il cablaggio orizzontale si puĂ² ottenere con gli appositi Cable Grip, disponibili a 3, 4, 5 e 6 compartimenti, avvitabili sottopiano in qualsivoglia posizione mediante l’utilizzo di viti autofilettanti per legno.
Il cablaggio in senso verticale puĂ² avvenire con differenti modalitĂ .  A seconda delle necessitĂ  del cliente o delle situazioni progettuali puĂ² infatti avvenire utilizzando semplicemente dei dispositivi Vertical Cable Management (vedi listino elettrificazione) oppure mediate i Cable Grip avvitati sui fianchi a pannello, oppure ancora con i carter magnetici posti su un lato delle gambe metalliche siano esse terminali che condivise.

Frontal panel

La collezione prevede anche una serie di frontal panel in melaminico spess.18 mm che, mediante opportune coppie di staffe a morsetto possono essere rese solidali sia a scrivanie e consolle singole, che a scrivanie e consolle in configurazione bench.
Poiché i supporti a morsetto sono ad installazione libera, non prevedono cioè posizioni vincolanti di fissaggio, si possono assemblare ai piani di lavoro frontal panel di misure diverse, non necessariamente lunghi quanto il piano e possono essere solidali a questo in posizione variabile a seconda delle necessità.

Accessori di servizio

Elementi in metallo con funzione di servizio: quali ad esempio il totem porta dox laterale, posizionabile sul lato corto della scrivania sia essa singola o in configurazione bench, oppure il porta dox orizzontale da posizionarsi frontalmente su piani in configurazioni bench.
Il porta dox orizzontale risulterà una pratica lavagna magnetica per l’operatore.
Con la medesima filosofia progettuale sono stati previsti gli accessori metallici in aggancio e sospensione ai frontal screen in conglomerato ligneo.
Portapenne, porta post-it, 3 tipologie diverse di vaschette portaoggetti, porta fogli A4 orizzontale e verticale, realizzati in lamiera pressopiegata, sono stati concepiti in modo da essere disposti in aggregazione seriale sui due fronti del frontal panel, grazie alla loro particolare sagomatura superiore che ne rende possibile la compenetrazione.
Opportune pinze a morsetto permettono di rendere solidali ai piani di lavoro i frontal screen in materiale fonoassoerbente.
La possibilità di fissaggio ad installazione libera è consentita anche da questa seconda tipologia di pinze a morsetto per cui, esattamente come avviene per gli schermi in melaminico, è possibile assemblare ad un piano di lavoro un frontal screen in materiale fonoassorbente lungo quanto il piano, oppure di misura inferiore.
L’altezza del frontal panel, sia esso in melaminico, oppure in materiale fonoassorbente, una volta assemblato alla scrivania è congruente con quella del contenitore laterale con scaffale scorrevole accostabile ai piani di lavoro aventi profondità pari a 80 cm.

 

 

Designer

Luigi Glorini - R&S CUF MILANO

Luigi Glorini | CUF MILANO LAB

Il comparto Ricerca & Sviluppo di CUF Milano, avente come team leader il designer Luigi Glorini, si occupa di ricerca constante sui migliori materiali, ipotesi costruttive e progettuali e dettagli inerenti il mobile per ufficio. Il team R&S è impegnato costantemente su molteplici fronti: sviluppo di nuove linee d’arredo sulla base di breef progettuali specifici e che siano all’insegna di una crescente sostenibilità ambientale, supporto ai designer esterni sullo sviluppo dei nuovi prodotti, rivisitazione e restyling delle linee d’arredo esistenti e progettazione sulla base delle norme fisiche di prodotto e chimiche sui materiali, con esecuzione di prove di laboratorio ai fini dell’ottenimento di certificazioni specifiche da enti.

Luigi Glorini è un progettista poliedrico, con esperienza maturata nella progettualità di linee d’arredo complete, a cui fare riferimento quando le esigenze progettuali sono tali da richiedere esperienze e conoscenze specifiche dell’arredamento su misura e nei lavori di falegnameria di precisione.

Finiture

Finiture piani – di serie

Wengé

Bianco Moon

Wengé

Grigio

Wengé

Rovere

Finiture piani – On demand

Wengé

Canapa

Wengé

Peltro

Finiture gambe e accessori metallici

Wengé

Antracite RAL 7015

Wengé

Bianco RAL 9003

Wengé

Giallo sole RAL 1037

Wengé

Turchese RAL 6034

Pin It on Pinterest

Share This