Fusion Outdoor bench
Fusion, icona del design nato dalle matite di John Bennett e Sakura Adachi e vincitore dei German Design Award 2020 e degli Archiproduct Design Award 20, si trasforma ed evolve nel nuovissimo Fusion Outdoor per uno spazio ancora più fluido fra esterno e interno.

FUSION OUTDOOR è la nuova linea per esterni di Fusion, versatile sistema d'arredo per ufficio, già pluripremiato per la portata innovativa nel permettere una varietà di configurazioni per il lavoro operativo, ma anche per riunioni e brevi pause in atmosfere più rilassanti e conviviali.
Ispirato dalle recenti esperienze, ripensa gli spazi adottando l'esterno come generatore positivo nella routine lavorativa, organizzandolo in modo insieme contemporaneo e naturale.
Perfetto anche nel residenziale e in contesti meno istituzionali.
Partendo dallo stesso concetto di creare ambienti polifunzionali, FUSION OUTDOOR ne amplifica l'assunto, proponendo nuove soluzioni per giardini e terrazzi.
Per uno spazio ancora più fluido fra esterno e interno, i tavoli, disponibili in diverse altezze a seconda delle intenzioni d'uso, adottano listelli in massello, le sedute sono a panca o sgabelli anche impilabili, le strutture sono zincate a freddo per resistere agli agenti atmosferici, fra gli accessori i tendalini dal sapore giapponese per ripararsi dal sole.
Designer

John Bennett
After graduating from the Royal College of Art he began working with Tecno in Milano on a number of projects. Learning to take ideas and concepts through to production by following the principals of designing for industrial processes and the concept of “Design without Fashion” were to become a characteristic to be found in many of his future works as an independent design consultancy.
In 1987 he opened a studio in Milano specialising in furniture and product design and his work further focussed on the pursuit of combining human factors, materials and manufacturing processes in the final concept. The studio has developed furniture and products for Tecno Spain, Frezza, Estel, and Matrex in Italy and most recently for Versalink in Malaysia and Vohaw in China.
His work has been exhibited and received awards for “ADI Design Index”, “Design Plus – Light and Building Award”, “Good Design”, The Chicago Athenaeum and “Best of NeoCon Competition” and Chicago Editor’s Choice Award. Silver Prize CIFF 2012. China. MIFF 2016 the Platinum award for best office furniture category.

Ha ottenuto la laurea in Industrial & Craft Design alla Musashino Art University di Tokyo, con specializzazioni nella lavorazione del legno, e Master in Industrial Design alla Central Saint Martins College of Art & Design di Londra. Il suo lavoro di Master la libreria Caveha avuto una serie di pubblicazioni tra cui The Financial Times e di un’intervista da The New York Times.
Dal 2004 vive e lavora a Milano. Ha collaborato con alcuni studi di design conosciuti dove ha lavorato sui progettazioni di arredamento e illuminazione sia per ambito domestico e ufficio. Dopo aver aperto il suo studio di design nel 2008, ha disegnato per i produttori italiani e internazionali importanti come Alessi, Campeggi, Riva1920, Taschen, Estel, Martex, Fermob, Tura …ecc.
I suoi prodotti sono stati selezionati per Red Dot Design Award, Archiproducts BEST OF 2015, ADI Design Index nel 2016 e tanti altri premi. È stata una docente a Istituto Europeo di Design a Milano nel 2012. Dal 2014 è docente del corso di Industrial Design a ISIA di Roma sede di Pordenone
Download

Schede tecniche

Certificazioni

Award

Fusion vince il prestigioso premio German design Award nella categoria Excellent Product Design – Office Furniture.
“Un sistema intelligente che comprende postazioni di lavoro, mobili contenitori e elementi lounge. Indipendentemente dalla configurazione, conferisce a qualsiasi ambiente un’atmosfera familiare, amichevole e informale e un ambiente confortevole. Un design giovane ed elegante senza tempo che affascina sia dal punto di vista formale che estetico.”
È con questa motivazione espressa dalla Giuria composta da un panel internazionale di nomi autorevoli dell’industria, della progettazione, del mondo accademico e scientifico, che la collezione Fusion si è aggiudicata la vittoria.
