Vittoria contenitori
Design Daniele Lo Scalzo Moscheri
“Un disegno è definito quando non c’è più da aggiungere
o da portare via.”
Vittoria, collezione direzionale presenta una raffinata collezione di madie studiate per assolvere alla funzione di “contenere” senza però in alcun modo rinunciare all’eleganza che contraddistingue la serie.
Dal punto di vista progettuale pochi e ben studiati contenitori modulari, realizzati in conglomerato ligneo nobilitato melaminico in colore antracite finitura matte, possono essere assemblati tra loro in sequenze diverse. Un modulo con anta battente singola, indifferentemente destro, oppure sinistro; un modulo a doppia anta, un modulo con anta a ribalta, un modulo a tre cassetti, uniti a due tipologie di teche in vetro fumè grigio temperato trasparente e ad una serie di sottili pannellature posteriori e laterali in finitura effetto legno, assemblati in sequenza differenti, su basi in metallo, permettono di configurare le 6 tipologie di madie
Le ante a battente hanno chiusura push and pull, mentre i cassetti e l’anta a ribalta presentano una maniglia verticale in metallo disegnata appositamente per questa serie.
I contenitori sono realizzati in finitura Antracite HM06, mentre le pannellature laterali venate sono realizzate nelle finiture Savello HR64 e Ascari LR25. Le parti in metallo sono verniciate in finitura Bronzo.
Disponibili madie di tre lunghezze differenti 182, 212 e 122 cm e due altezze 85 e 140 cm, mentre la profondità per tutte è di 52 cm.
Designer
Daniele Lo Scalzo Moscheri
Daniele Lo Scalzo Moscheri è architetto, designer e art director.
Nato nel 1963, si è laureato al Politecnico di Milano e ha tenuto un Master in “Advanced Technology Application on Industrial design manifacture” in Florida.
È stato consulente di Piero Lissoni dal 1994 e ha collaborato con Boffi, Porro e Living.
Apre uno studio a Milano con la sede in Via Francesco De Sanctis 52.
Progetta e realizza progetti per importanti aziende di arredamento come Tisettanta, Matteo Grassi, Casamilano, Gallotti & Radice, Albed, Pedrali, Ivano Redaelli, Contardi, Ditre Italia, Varaschin, Montbel, Xera Kitchen, Mobileffe, Doimo Cucine, Albed, Ludovica Mascheroni.
Art Director di Giorgetti dal 2010 al 2013, e attualmente di Varaschin, Ditre Italia, Montbel, Xera Kitchen e Understate Milano.
Lo Scalzo Moscheri Studio è caratterizzato da un lavoro multidisciplinare dedicato alla direzione artistica delle aziende,dalla loro comunicazione fino allo showroom design, graphic design, produzione video, arredamento e styling.
Anche lo studio sviluppa progetti di design interni specializzati in progetti di ospitalità, progetti di vendita al dettaglio e centri commerciali.
Ha realizzato progetti di showroom per Giorgetti a San Pietroburgo, Milano, Colonia e Kiev.
L’attività di interior design attraverso una rete internazionale con clienti a Miami, Cannes, Parigi, Mosca e Pechino.
Recentemente lo studio ha progettato un appartamento duplex sulla Mercury Tower a Mosca, un attico a Lugano e un centro commerciale a Sanya.
Ha inoltre reinterpretato e disegnato per il Joe Colombo Studio una collezione di tappeti inediti.
Daniele Lo Scalzo Moscheri è stato pubblicato in alcune delle più importanti riviste internazionali e internazionali di architettura e moda come Vanity Fair, Interni, Elle Decor, il Sole 24 Ore, Abitare, Frame Magazine, Wall Paper.
Finiture
Savello LR64
Vetro fumè (piani in vetro)
Calacatta gold matte (top in grés per versione Meeting)
Grigio (ante, mobili, contenitori)
Ascari LR25
Bronze (maniglie)
Thunder night matte (top in grés per versione Meeting)
Canapa HM02 (ante, mobili, contenitori)
Caffarella LR60
Gold (maniglie)
Download