+39 02 25.377.280 | +39 347.24.89.107 export@cufmilano.com
0 Elementi

Magenta

Design Daniele Lo Scalzo Moscheri
“Un disegno è definito quando non c’è più da aggiungere
o da portare via.”

Gli elementi che compongono Magenta sono caratterizzati da un unico linguaggio relativo alle proporzioni, alla linearità e alla dignità dei materiali. Magenta è un progetto silenzioso, ordinato ed elegante: le cromie delle superfici dei laminati si riconducono al mondo materico dei grigi caldi e del rovere naturale, in abbinamento al bronzo del metallo.

I contenitori sono realizzati in laminato ed hanno piedi in metallo. Gli abbinamenti sono molteplici e vanno dalla installazione integrata al top con composizioni ad angolo, oppure con elementi free standing.

Serie semidirezionale, realizzata con lastre di laminato Cleaf sp. 13 mm, disponibili nelle tre finiture legno savello, ascari e caffarella.
Le parti metalliche sono verniciate con tinte ad acqua beige o antracite, con una spazzolatura effetto “seta”.
Il piano di lavoro ha uno spessore totale di 30 mm, mentre i pannelli di finitura sono spessi 13 mm.
Il piano di lavoro poggia su un allungo ribassato, realizzato anch’esso in laminato, con finiture alternate tinta legno e tinta unita (le finiture tinta unita sono disponibili in color panna o antracite).

La linea Magenta è disegnata da Daniele Lo Scalzo Moscheri per CUF Milano (un brand di Centrufficio s.p.a.)

Designer

Daniele Lo Scalzo Moscheri

Daniele Lo Scalzo Moscheri è architetto, designer e art director.
Nato nel 1963, si è laureato al Politecnico di Milano e ha tenuto un Master in “Advanced Technology Application on Industrial design manifacture” in Florida.
È stato consulente di Piero Lissoni dal 1994 e ha collaborato con Boffi, Porro e Living.
Apre uno studio a Milano con la sede in Via Francesco De Sanctis 52.
Progetta e realizza progetti per importanti aziende di arredamento come Tisettanta, Matteo Grassi, Casamilano, Gallotti & Radice, Albed, Pedrali, Ivano Redaelli, Contardi, Ditre Italia, Varaschin, Montbel, Xera Kitchen, Mobileffe, Doimo Cucine, Albed, Ludovica Mascheroni.
Art Director di Giorgetti dal 2010 al 2013, e attualmente di Varaschin, Ditre Italia, Montbel, Xera Kitchen e Understate Milano.
Lo Scalzo Moscheri Studio è caratterizzato da un lavoro multidisciplinare dedicato alla direzione artistica delle aziende,dalla loro comunicazione fino allo showroom design, graphic design, produzione video, arredamento e styling.
Anche lo studio sviluppa progetti di design interni specializzati in progetti di ospitalità, progetti di vendita al dettaglio e centri commerciali.
Ha realizzato progetti di showroom per Giorgetti a San Pietroburgo, Milano, Colonia e Kiev.
L’attività di interior design attraverso una rete internazionale con clienti a Miami, Cannes, Parigi, Mosca e Pechino.
Recentemente lo studio ha progettato un appartamento duplex sulla Mercury Tower a Mosca, un attico a Lugano e un centro commerciale a Sanya.
Ha inoltre reinterpretato e disegnato per il Joe Colombo Studio una collezione di tappeti inediti.
Daniele Lo Scalzo Moscheri è stato pubblicato in alcune delle più importanti riviste internazionali e internazionali di architettura e moda come Vanity Fair, Interni, Elle Decor, il Sole 24 Ore, Abitare, Frame Magazine, Wall Paper.

Finiture

Wengé

Caffarella LR60

Wengé

Vetro fumè (piani in vetro)

Wengé

Grigio (ante, mobili, contenitori)

Wengé

Ascari LR25

Wengé

Bronze (maniglie)

Wengé

Canapa HM02 (ante, mobili, contenitori)

Wengé

Savello LR64

Wengé

Gold (maniglie)

Pin It on Pinterest

Share This