Tavoli riunione
Solitamente, i tavoli riunione sono modulari, con modularità variabili da L 100 ad L 150/160cm, in modo tale da essere maggiormente flessibili nel caso in cui la sala riunioni debba contenere più o meno partecipanti.
...altro
Per quanto concerne le riunioni informali, invece, le scelte sono molto varie: si va dal classico tavolino quadrato da 2, 4, 6 posti a tavoli alti in cui si può discutere restando in piedi oppure appoggiandosi su sgabelli. Altre soluzioni sono date da phone booth da 2, 4 o 6 persone, ovvero delle “stanze nelle stanze”, chiuse su sei lati ed isolate acusticamente, che dispongono anche di sistemi di ventilazione, illuminazione ed elettrificazione interna.
Nella scelta di un tavolo riunioni è importantissimo prevedere dei sistemi di elettrificazione, come dei top access comprensivi di multipresa presenti direttamente sui piani di lavoro, in quanto spesso i partecipanti hanno i propri dispositivi elettronici (tablet, cellulari, pc portatili) e devono avere un immediato accesso a delle prese elettriche.
Generalmente, i tavoli riunione vengono scelti in coordinato con le scrivanie (operative o direzionali), e quasi tutte le serie di scrivanie hanno la loro versione meeting. Puoi visionare le serie di scrivanie a questo link.