+39 02 366 34 298 export@cufmilano.com
0 Elementi

Parete vetrata Jaleed

Designer R&S CUF Milano – Arch. Paola Ripamonti
Parete mobile in vetro.

Jaleed in arabo significa ghiaccio: un elemento scintillante, fluido, cristallino che, come la nuova parete vetrata, rappresenta il punto preciso dove si incrociano leggerezza e solidità.
Jaleed è frutto di anni di ricerca meccanica e sperimentazione acustica. E' configurabile con vetro singolo, doppio, pannello cieco o attrezzato.
Le porte sono realizzate nella versione filo lucido, vetro intelaiato, vetro doppio, doppio pannello cieco; le porte vetrate e scorrevoli sono a scomparsa nell'intercapedine fra i vetri.
Le porte a battente sono proposte in altezza di serie 245 cm, oppure a tutta altezza; Le porte scorrevoli sono sempre in vetro, è a tutta altezza.
l'isolamento acustico certificato della parete doppio vetro, realizzata con vetro 66.2A è 49 dB
Jaleed è un sistema di pareti vetrate realizzate con profilo perimetrale in estruso di alluminio, ossidato alluminio, oppure verniciato RAL 7039 o RAL 7021
Sezione profilo a terra 60 x 20 mm. Sezione profilo perimetrale 60 x 30 mm. oltre ad eventuale profilo compensatore.
Doppi vetri stratificati spessore 10 o 12 mm nelle tipologie float, acustico o extrachiaro, stratificazione semplice, o doppia.
Tra vetro e vetro viene inserita una guarnizione in PV trasparente, biadesiva, complanare ai vetri.
Porte trasparenti realizzate con telai perimetrali rivestiti da entrambi i lati con vetri temperati 6 mm. complanari alla parete divisoria. La certificazione acustica della porta doppio vetro è 42 dB.

Designer

Arch. Paola Ripamonti

Arch. Paola Ripamonti | CUF MILANO LAB

Paola Ripamonti si laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano.
Consegue la specializzazione di Bioarchitettura presso la facoltà di ingegneria dell’Università di Bologna.
Da oltre 20 anni collabora con aziende milanesi nell’ambito dell’allestimento di spazi destinati all’ufficio e nella progettazione di linee d’arredo per ufficio.
Negli ultimi anni ha curato la progettazione dei nuovi spazi espositivi per Centrufficio spa, oltre che la progettazione tecnica, all’interno del dipartimento CUF MILANO LAB, di pareti divisorie e vetrate.
Il suo lavoro e’ caratterizzato dalla ricerca della semplificazione nei processi produttivi.

Finiture

Vetri

Wengé

STANDARD
Vetro extrachiaro

Wengé

STANDARD
Vetro trasparente

Wengé

SU RICHIESTA
Vetrofania standard o personalizzata

Profili ed accessori

Wengé

STANDARD
Alluminio

Wengé

STANDARD
RAL 7021

Wengé

STANDARD
Ral 7039

Pin It on Pinterest

Share This