Scrivanie operative
Si caratterizzano in quanto devono essere ergonomiche (rispettare le dimensioni minime, almeno 120x80x h 73.5 cm), facilmente rimodulabili per creare aggregazioni in linea o bench e accessoriabili con sistemi di elettrificazione e screen divisori.
E’ altresì importante, soprattutto se inserite in ambienti in cui lavorano molti operatori, che siano dotate di sistemi legati all’acustica, come screen divisori fonoassorbenti, e che quindi permettono di lavorare in spazi maggiormente confortevoli.
...altro
A proposito di confort..
E’ importante che chi opera alla scrivania 8 ore al giorno, limiti il più possibile eventuali disturbi muscolo-scheletrici derivanti dalla prolungata postura seduta, e, per tale ragione, oltre a dotarsi di una buona seduta ergonomica, è possibile utilizzare delle scrivanie elevabili, che quindi permettono all’operatore di lavorare parzialmente in piedi (è consigliabile alzare la scrivania almeno per 2 ore al giorno). E’ dimostrato che, in tal modo, non solo diminuiscono patologie croniche legate alla postura, ma aumenta la produttività di circa il 30%.
Un ulteriore accessorio che può essere utile a livello di confort, è un porta pc e porta borse integrato alla scrivania, che rende la postazione più comoda e sicura.
E per quanto concerne il design?
Le scrivanie operative vengono spesso aggregate in bench, ovvero sistemi a più postazioni che formano delle “isole” di lavoro. I bench sono spesso accessoriati con sistemi divisori o screen fonoassorbenti per garantire privacy tra le varie postazioni, e dispongono di binari centrali canalizzabili ed in cui è possibile inserire una serie di accessori quali lampade, mensole, porta monitor, ecc.
Oltre agli aspetti funzionali ed ergonomici, anche l’estetica gioca un ruolo importante nella scelta delle postazioni operative: dal colore alla scelta dei materiali, dalla forma delle gambe alla tipologia di accessori con cui completare le scrivanie; visualizza la nostra gallery e scegli l’arredo più adatto ai tuoi ambienti.
Per ulteriori informazioni circa la progettazione e scelta di arredi operativi nell’era post-covid, leggi il nostro approfondimento al seguente link.
Visualizzazione di 12 risultati